SPEAKING DANTE in MILAN
Nel nome di Dante Alighieri una reunion di grandi artisti internazionali in una performance bilingue dedicata al Sommo Poeta.
Nel nome di Dante Alighieri una reunion di grandi artisti internazionali in una performance bilingue dedicata al Sommo Poeta.
Justin Butcher, Francesca Mazzotta, Jan Noble, Janice Acquah e Simon Domenico Migliorini. Con un contributo video di John Nettles.
Dopo la straordinaria maratona di 24 ore in lingua inglese di tutta la Divina Commedia in occasione delle celebrazioni del 700 ° anniversario della morte di Alighieri Dante, siamo davvero entusiasti di portare una versione di 80 minuti dell'evento - allo splendido Teatro Filodrammatici di Milano.
Questa volta le interpretazioni saranno sia in lingua italiana che inglese (con sottotitoli) eseguite da acclamati attori e poeti inglesi e italiani tra cui
Justin Butcher, Francesca Mazzotta, Jan Noble, Janice Acquah e Simon Domenico Migliorini. Ci sarà anche un contributo video registrato dal famoso attore televisivo e teatrale
John Nettles.
Utilizzando la rinomata traduzione inglese di Robert & Jean Hollander (con i sottotitoli originali italiani), il viaggio da sogno di Dante attraverso l'Inferno,il Purgatorio e Paradiso, guidato dall'antico poeta romano Virgilio, rappresenta uno dei poemi più sublimi mai scritti al mondo. Tradotto in più di cento lingue, La Divina Commedia si affianca alla Bibbia e alle opere di Omero e Shakespeare come una delle conquiste della creazione letteraria dell’umanità. Le performance sono arricchite da magnifici dipinti di
William Blake, dell'artista vivente
Gabriele Dell'Otto e
Gustave Doré rielaborati da
Felice Limosani.
Le scenografie di video grafiche di Damian Hale, l’acclamato video artista che ha utilizzato le immagini combinando la grafica alla musica e al suono del grande sound designer Sebastian Frost.In sintonia con il tema dell'esilio, Speaking Dante-Milan raccoglierà fondi per progetti che lavorano con rifugiati e migranti in Italia. Il partner beneficiario sarà la Comunità di Sant'Egidio, il cui lavoro pionieristico a sostegno di rifugiati e migranti in Italia comprende le Scuole di Lingua e Cultura, il Progetto Corridoi Umanitari e il progetto Genti di Pace.
Il legame tra la cultura anglosassone e l’Italia ha radici antiche, lo scambio linguistico, la lettura di opere, la tradizione dei viaggi in Italia dimostrano reciproco interesse e stima. Con questo progetto vogliamo unire l’amore per Dante e un amore speciale che gli inglesi hanno per il teatro, il cui stile recitativo, unico e identitario, sfida opere di altissima creatività come la Divina Commedia quale impegnativa prova di interpretazione al pari di Shakespeare
JPRODUCTIONS - PASSION THEATER PIT
presentano
SPEAKING DANTE - MILAN
Justin Butcher, Francesca Mazzotta, Jan Noble, Janice Acquah e Simon Domenico Migliorini.
Con un contributo video di John Nettles.